Stats Tweet

Perrier, François.

(detto le Bourguignon). Pittore e incisore francese. Studiò a Roma, dove fu allievo di Lanfranco; tornato in Francia nel 1630, lavorò a Lione nella decorazione del convento dei Certosini (ciclo con la Vita di San Bruno). Fu un tipico rappresentante del Barocco francese, caratterizzato da un classicheggiante equilibrio formale, come mostrano le tele a soggetto mitologico (Aci e Galatea; Enea combatte le Arpie; Orfeo davanti a Plutone) e le decorazioni di alcune dimore nobili di Parigi (palazzo de la Vrillière, palazzo Lambert, ecc.) (Salins 1590 - Parigi 1656).